Come funziona Closure Comics: l’unione che fa la forza
Closure Comics non è una casa editrice tradizionale, ma un collettivo di artisti e creativi che lavorano insieme per dare vita a prodotti unici e innovativi. La nostra filosofia si basa sulla collaborazione e sulla condivisione delle risorse per sostenere ogni progetto nella sua interezza, dall’idea iniziale alla sua destinazione finale.
Il nostro approccio è semplice e versatile: ogni opera ha la sua strada ideale, e il nostro obiettivo è aiutare gli autori a trovarla. Ecco come funziona:
La destinazione giusta per ogni progetto
- Webcomic e piattaforme digitali: Alcuni progetti, come i webcomic in stile manga, trovano il loro spazio naturale su piattaforme come Webtoons e Tapas, dove possono raggiungere un pubblico globale appassionato di fumetti digitali.
- *Graphic novel e case editrici: Per opere più corpose, come graphic novel di oltre 90 pagine, la via tradizionale con case editrici può essere la scelta migliore. Questo è stato il caso di *Gatti di Cenere, uno dei nostri progetti che ha trovato una casa editrice pronta a pubblicarlo.
- Progetti ibridi e crowdfunding: Per prodotti ibridi, come libri game o giochi da tavolo, la strada ideale è spesso il crowdfunding. Piattaforme come Kickstarter permettono di coinvolgere una community di appassionati e raccogliere i fondi necessari per la produzione.
- Idee per videogiochi: Quando il progetto si spinge oltre il fumetto, ad esempio con un’idea per un videogioco, lavoriamo per creare connessioni con programmatori e team tecnici per trasformarlo in realtà.
Il ruolo del collettivo
Closure Comics non si limita alla creazione del prodotto. Una volta realizzato, ci dedichiamo alla sua promozione, alla ricerca del giusto mercato e al sostegno degli autori nel portare avanti la loro visione. Ogni prodotto ha una destinazione diversa, e il collettivo lavora insieme per aiutarlo a raggiungere il suo massimo potenziale.
In alcuni casi, gli autori utilizzano il collettivo e il suo sito come vetrina per promuovere e vendere direttamente i propri lavori. In cambio, il collettivo chiede solo una percentuale simbolica sui guadagni, in linea con il tempo e lo sforzo dedicati al progetto. Questo modello flessibile ci consente di sostenere gli artisti senza imporre limiti alla loro creatività.
Come ci organizziamo
A livello tecnico, utilizziamo piattaforme come WhatsApp e Twitch per coordinarci e condividere aggiornamenti in tempo reale. La tecnologia ci permette di lavorare insieme anche a distanza, mantenendo una comunicazione fluida e una collaborazione efficace.
Perché unirsi a Closure Comics
Riunirsi sotto l’egida di un collettivo offre un enorme vantaggio, soprattutto per chi è alle prime armi o ha bisogno di un team per realizzare il proprio progetto. L’unione fa la forza, e insieme possiamo superare le sfide creative e produttive, trasformando idee in prodotti concreti e di successo.
Scopri la nostra community e entra a farne parte!
Closure Comics è più di un collettivo: è una famiglia di creativi che lavorano insieme per ridefinire il futuro della narrazione e dell’arte. Unisciti a noi e inizia il tuo viaggio creativo.